Lindy Hop & Authentic Jazz

Con: Egle & Ilario di Spirit of St. Louis Roma
Orari & Livelli
Martedì
20:30-21:30 Lindy Hop Livello 1 / Dal 27 settembre 2022
21:30-22:30 Lindy Hop Livello 2 / Dal 27 settembre 2022
Mercoledì
21:30-22:30 Authentic Jazz Livello 2 / Dal 21 settembre 2022
21:30-22:30 Lindy hop livello 0, primi passi / Dal 28 settembre 2022
Cos’è il Lindy Hop? ll Lindy Hop è un ballo swing di origine afroamericana nato ad Harlem, New York, negli anni ’20 – ’30 del secolo scorso, appena prima del periodo della Grande Depressione, la crisi economica e sociale di enormi dimensioni scoppiata con il crollo di Wall Street nel 1929. Il Lindy Hop si balla in coppia su musica Swing e negli anni ’30 e ’40 è stato un vero fenomeno sociale di massa.
Lindy Hop, quale livello scegliere?
➡️ Lindy Hop Livello ZERO_ Primi Passi _ Questo corso è rivolto a chi non ha mai ballato Lindy Hop ma ha voglia di iniziare.
➡️ Lindy Hop Livello 1_ Questo corso è rivolto a chi ha già una base di Lindy Hop e conosce le principali figure in sei e otto tempi (swing out, Lindy Circle, tandem, Charleston base, Frankie six count) e vuole approfondirle imparando variazioni e iniziando a giocare con il ritmo.
➡️ Lindy Hop Livello 2 _ Questo corso è rivolto a chi ha già ballato o frequentato assiduamente almeno per due anni corsi di Lindy Hop, e dunque ha già basi solide, si trova a proprio agio sulla musica più lenta e più veloce, riesce a inserire variazioni ritmiche e ha una discreta conoscenza della struttura musicale. Chi si iscrive al livello 2 vuole dedicarsi all’approfondimento di connessione, improvvisazione e variazioni dei passi base.
Authentic Jazz
ll termine “Jazz Steps” è nato, alla fine degli anni ’30, dalla fantasia di Frankie Manning per indicare tutti quei passi di “street” dance che provenivano dalla tradizione Afro-americana e, in alcuni casi, direttamente dalla tradizione Africana. Sono i passi che compongono le Routine più famose come Big Apple, Tranky Dos, Shim Sham e che spesso utilizziamo anche per ballare Lindy Hop.
Come si articola il corso? Ci dedicheremo allo studio e all’approfondimento della tecnica dei passi base di Jazz, proveremo a inserire variazioni ritmiche. Creeremo delle mini routine e impareremo a improvvisare sulla musica.
⚠️⚠️⚠️⚠️
Questi corsi prevedono l’utilizzo di apposite scarpe. In mancanza, la lezione può essere praticata a piedi nudi o con calzini antiscivolo. Non si può accedere alle sale da danza con scarpe da esterno.
COSTI: 40€ al mese | 110€ al trimestre
Posti limitati ⚠️
Prima di accedere, leggi bene❗️REGOLE SANITARIE❗️